Il Tasso Barbasso: l’ingrediente segreto dell’Amaro 'Gnorante

Tasso Barbasso e Verbasco: un’erba antica per un amaro dal carattere deciso
Nel mondo della liquoristica artigianale, ci piace riscoprire erbe e piante che hanno accompagnato le tradizioni del passato. Una di queste è il Tasso Barbasso, conosciuto anche come Verbasco (Verbascum thapsus), un’erba dal fascino antico e dal sapore sorprendente, che oggi è protagonista dell’Amaro 'Gnorante.
Cos’è il Tasso Barbasso (Verbasco)?
Il Tasso Barbasso Verbasco, è una pianta dalla presenza inconfondibile: foglie grandi e morbide, fiori gialli che si ergono fieri verso il cielo e un profumo delicato, quasi mielato. Cresce spontaneo nei terreni incolti e assolati, ed è apprezzato da secoli per le sue proprietà balsamiche e digestive. Insomma, un’erba con una storia lunga e affascinante, perfetta per dare carattere a un amaro autentico.
Caratteristiche e proprietà del Tasso Barbasso
Aspetto: Il Tasso Barbasso è una pianta biennale con foglie larghe e vellutate e fiori giallo brillante disposti a spiga.
Profumo: Dolce e mielato, con leggere note erbacee.
Sapore: Morbido e vellutato, con un retrogusto leggermente balsamico.
Proprietà:
Balsamico ed espettorante: Tradizionalmente usato per lenire le vie respiratorie.
Digestivo e rilassante: Il Verbasco è perfetto per favorire la digestione e il rilassamento dopo i pasti.
Antinfiammatorio naturale: Il Tasso Barbasco è impiegato in tisane e infusi per il benessere generale.
Curiosità sul Tasso Barbasso
Nell’antichità, il Tasso Barbasso era considerato una pianta magica e protettiva. I Romani lo usavano come rimedio naturale per la voce e le infiammazioni della gola.
In epoca medievale, i suoi lunghi fusti venivano immersi nella cera e usati come torce, motivo per cui era chiamato anche “candela del re”.
Le foglie morbide e vellutate del Verbasco venivano usate da viaggiatori e contadini come una sorta di carta igienica naturale, grazie alla loro consistenza soffice!
Studi recenti hanno confermato le proprietà antibatteriche del Tasso Barbasso, dimostrando che le popolazioni antiche lo utilizzavano saggiamente per curare piccoli disturbi.
Perché il Verbasco nell’Amaro 'Gnorante?
L’Amaro 'Gnorante è nato per esaltare la tradizione, ma con un carattere forte e autentico. Il Tasso Barbasso si sposa perfettamente con questa filosofia, perché:
Dona una morbidezza naturale al profilo aromatico dell’amaro.
Equilibra le note erbacee con un tocco di dolcezza mielata.
Il Verbasco aggiunge un accenno balsamico che lo rende ancora più intrigante e piacevole da sorseggiare.
Un amaro che unisce passato e presente
Usare il Verbasco nel nostro Amaro 'Gnorante è il nostro modo di rendere omaggio alla tradizione erboristica italiana, senza perdere il desiderio di innovare. In un’epoca in cui le produzioni industriali semplificano sempre di più le ricette, noi scegliamo di mantenere vivi i processi artigianali, valorizzando ingredienti autentici e naturali.
Se ami i sapori veri, quelli che raccontano una storia e regalano un’esperienza sensoriale unica, devi provare l’Amaro 'Gnorante con Tasso Barbasso. Ogni sorso è un viaggio tra tradizione e innovazione.
Prova il gusto autentico dell’Amaro 'Gnorante
Se cerchi un amaro che vada oltre il solito gusto commerciale, che unisca sapori antichi e una lavorazione artigianale, l’Amaro 'Gnorante è quello che fa per te.
コメント